Call us toll free: 338 3612185
Top notch Multipurpose WordPress Theme!

Bio

Simona Santonastaso inizia la sua formazione all’età di 5 anni con lo studio della Danza Classica nella Scuola di Carla Calcaterra e Luis Bernardo Ribeiro per poi proseguire il percorso coreutico e professionale verso la tecnica Moderna.

Allo studio della Modern Dance, praticato sia in Italia che all’estero, vengono affiancate tecniche nel campo dell’Hip Hop, Tap e Danza Contemporanea con insegnanti di fama internazionale (Christopher Huggins, Karen Gayle, Christine Dakin, Suzy Taylor, Wes Veldink, Jason Parsons…)

 



Lo studio della Danza diventa presto una professione quando, nel 1992, inizia ad insegnante Danza e Ginnastica seguendo corsi sia per bambini (dai 3 anni) che per adulti.

Alla professione di insegnante di danza, viene perseguita la carriera di Danzatrice e attrice lavorando in spettacoli di Danza, teatro e commedie musicali (Compagnia Edipo).

Nel 1995 fonda la Compagnia di Teatro per Bambini “I Raccontafavole” e partecipa attivamente alle varie produzioni in qualità di attrice e costumista.

 

Dal 1996 al 2012 è Direttrice della Scuola di Danza SPAZIODANZA di Bologna all’interno della quale è responsabile ed insegnante dei Corsi di Modern per bambini ed adulti e responsabile Fitness (titolo acquisito a seguito del Corso, organizzato dalla FIDS nel 2005)

Nel 2006 inizia ad occuparsi di Organizzazione di EVENTI legati allo studio della Danza in Italia ed entra in contatto con insegnanti di fama internazionale (Wes Veldink, Jason Parsons, Jiri Pokorni-Nederland D.T., Ivan Perez-Nederland D.T., , Ianiv Abraham, Shahar Beniamini-Batsheva, Marina Mascarell, Roberto Zappalà-Modem…) coi quali organizza workshop e week end di studio intensivo sia pratico che teorico.

Nel 2009 fonda la Compagnia di Danza KAIROSdanza, di cui è attualmente Direttrice e riveste il ruolo di Presidente dell’omonima Associazione Sportiva Dilettantistica.



In qualità di Regista e Coreografa della Compagnia KAIROSdanza, porta in scena diversi Spettacoli, tra cui:

 

 

RAìCES (2011), DREAMBIRDS (2012), PAS DE LIVRES (2013), 

ALL’OMBRA DI UN SOGNO DI MEZZA ESTATE (2014), 

IL GIARDINO DI DAVID (2015), ispirato ad un racconto drammatico di Pippo Santonastaso, 

ORLANDO (2016) tratto dall’omonimo romanzo di Virginia Wolf, 

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE (2017), 

DOC25 (2018), nel quale la Coreografa da una sua interpretazione personale del male del secolo: le ossessioni compulsive,

I MONOLOGHI DI JAGO (2019),

ZOOM (2021) allestito interamente tramite incontri on line (a causa delle restrizioni causate dal COVID) e messo in scena in un giardino all’aperto,

Q-Box (2022)

 

Nel 2011 nasce la collaborazione con l’Associazione AIAS Bologna Onlus che si occupa di adulti e bambini affetti da disabilità genetiche e acquisite e crea il progetto CORSO DI ESPRESSIONE CORPOREA PER DISABILI, un percorso di Danza per persone disabili che prevede, oltre ad un corso settimanale di Danza per persone Disabili, la produzione di Spettacoli di Danza e Teatro: I 40 PALLONCINI (2016), I 43 TRAMONTI (2017), MENTI VIAGGIANTI (2018), E=mz2 – EMOZIONI AL QUADRatO (2019), LA CASA CON LE RUOTE (2022), PINOCCHIO (2023)

 

Parallelamente, organizza corsi di formazione, legati alla danza intesa come “Dialogo fisico” (per Operatori del settore e volontari) e laboratori di Danza Inclusiva per Danzatori insieme a persone che presentano disabilità creando il progetto ABlab.

 

Nel 2012 entra a far parte del corpo insegnanti dell’ Accademia di Musical BSMT (The Bernstein School of Musical Theatre) di Bologna, accreditata MIUR, come insegnante dei corsi di Modern del Full Time e dei Laboratori di Danza Contemporanea e Contact per l’Alta Formazione.

 

Alla sua formazione Coreutica, vanno di pari passo lo studio della filosofia dello Yoga, il lavoro posturale del Pilates e le tecniche della Contact Improvisation, che diventano elementi fondamentali nel suo metodo di insegnamento.

 

Come insegnante, collabora con scuole dell’infanzia e nidi divulgando il suo metodo  di insegnamento inerente allo yoga per bambini, la propedeutica alla Danza e laboratori creativi.  

 

Attualmente prosegue la collaborazione con l’Associazione AIAS Bologna Onlus dirigendo il Corso di ESPRESSIONE CORPOREA PER DISABILI, insegna Danza con la Mamma e Yoga bimbi pressola nuova sede BSMT, LA.Bo, Laboratorio delle Arti, in via Panzini 1/E a Bologna, all'interno del quale coordina i Corsi di BSMToff.

Inoltre fa parte del corpo Docenti all'Accademia di Musical BSMT di Bologna all'interno della quale si occupa dell'insegnamento della materia MODERN.